Flebile luce solare nel mattino brumoso

Flebile luce solare nel mattino brumoso è una mia composizione ispirata e realizzata dapprima attorno al 2005 in seguito a una delle allora tante “escursioni” nell’hinterland milanese. Rammento che, in quell’occasione, uscendo dalla Foresteria dell’Ospedale San Raffaele in un’alba gelida, i miei occhi e i miei sensi furono rapiti da un paesaggio algido imbiancato di neve, in cui nulla sembrava più fornire senso di moto, come se tutto fosse cristallizzato in uno scenario fermo e misterioso, sotto quelle sontuose e candide coltri. Mi venne così subito in testa il tema centrale di questa musica.

Arrangiai, allora, una prima composizione – di cui, in effetti, non ero soddisfatto in termini di variazioni timbriche – che tuttavia corredai di una splendida sequenza di immagini fotografiche ben illustranti quel paesaggio innevato.  Poi misi il tutto in una pagina del mio sito di allora.

In seguito a un ampliamento, il mio sito è cambiato qualche anno fa (da hosting Windows a Linux). Purtroppo, oggi, non ho più a disposizione le immagini originarie, tuttavia di recente ho arrangiato di nuovo – ritengo meglio – l’intera composizione musicale, montandola su immagini fotografiche di diversa natura – non più neve ma altrettanto amene immagini di albe e tramonti – in qualche modo travisando, volutamente, l’ispirazione originaria del titolo, che ho voluto mantenere.

L’organico strumentale impiegato, per la nuova versione 2022 del brano, è stato ampliato ed è il seguente: coro, oboe, tromba in SIb, synth brass, chitarra acustica, violino, violoncello, basso elettrico; a titolo esemplificativo, ecco l’incipit della partitura.

incipit della partitura per piccola orchestra. NB: in luogo di clarinetto in Bb si consideri tromba, sempre in Bb (SIb).

Il risultato non mi sembra male e credo sia decisamente migliore delle precedenti versioni; pertanto, ecco qui, dal mio canale YouTube, il nuovo video in versione 2022 (montato con Windows Movie Maker: per vederlo, si può fare clic ai precedenti link o su una delle due immagini fotografiche presenti all’inizio e alla fine di questa pagina).

Auguro buona visione e buon ascolto.

[Fabio Sommella, Borgo San Pietro (RI), 7 agosto 2022]

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT)